top of page
Logo Orchestra Blanc

Orchestra d'archi Blanc

"Universi Convergenti" - Stagione 2025/2026

La nuova stagione dell’Orchestra d’Archi Blanc si intitola Universi Convergenti e nasce dal desiderio di indagare il legame tra musica, natura e scienza. Un percorso artistico che attraversa confini — geografici, culturali, percettivi — per raccontare l’armonia tra mondi diversi. In occasione di GO! 2025 – Capitale Europea della Cultura, l’ensemble esplorerà nuove prospettive sonore, creando ponti tra tradizione e innovazione, tra paesaggio e pensiero, tra emozione e conoscenza.

“Con Blanc abbiamo immaginato una stagione in cui la musica non sia solo ascolto, ma incontro. Volevamo esplorare ciò che unisce mondi diversi — la scienza, il paesaggio, le emozioni — e farli dialogare attraverso il suono. Universi Convergenti è il nostro modo di dire che l’arte può ancora creare ponti, stupore e comunità.”

Riccardo Pes, direttore artistico

Logo Orchestra Blanc

Repertorio

Musica che racconta la complessità del presente

Dal barocco al contemporaneo, fino alla sperimentazione elettronica e all’intelligenza artificiale: il repertorio dell’Orchestra Blanc è un viaggio tra epoche, paesaggi e visioni. Ogni progetto della stagione Universi Convergenti esplora un confine diverso, trasformando il suono in un linguaggio capace di connettere scienza, natura, spiritualità e comunità.


All’interno di questa sezione troverete anche alcuni video tratti dai nostri concerti ed esibizioni, per immergervi direttamente nel nostro universo sonoro.

Orchestra che suona

Quattro percorsi musicali tra natura, storia, spiritualità e innovazione

I progetti della stagione

Paesaggio montuoso

Musica & Paesaggio

La musica diventa paesaggio sonoro, traducendo in suono la bellezza naturale di luoghi simbolici del Friuli Venezia Giulia. 

Soffitto artistico dipinto

Repertorio Sacro e Barocco

Un omaggio fresco e accessibile alla tradizione barocca e spirituale, che accosta grandi maestri come Corelli e Vivaldi a nuove riletture contemporanee.

Cittadina artistica dall'alto

Concerti nei Siti UNESCO

Musica e narrazione si fondono in luoghi patrimonio dell’umanità, con brani ispirati ai territori e introdotti da racconti dello scrittore Stefano Montello. Un’esperienza tra storia, natura e identità culturale.

Fisica e musica

QUBIT: Fisica e Musica

Un dialogo tra scienza e arte: la fisica quantistica viene tradotta in musica ed elaborata in tempo reale dall’intelligenza artificiale, offrendo al pubblico un concerto unico e visionario.

Chi siamo

Un ensemble, una visione condivisa, un’identità riconoscibile

L’Orchestra d’Archi Blanc riunisce musicisti professionisti accomunati da un suono compatto, un’energia collettiva e un approccio partecipativo. Nata come ensemble-in-residence del Blanc European Festival, si distingue per la sua versatilità, la coesione timbrica e l’intensità emotiva. Il simbolo del bianco guida una musica autentica, aperta, profondamente umana.

Orchestra che suona con il coro

I partners

Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Magnifica comunità di montagna
Comune di Tramonti di Sopra
Comune di Polcenigo
Fondazione Pia-Baschiera Tallon
APS in Famiglia

ARTICOLO IN EVIDENZA

UNIVERSI EMERGENTI

L’Orchestra d’archi Blanc, nell’ambito della sua stagione concertistica UNIVERSI CONVERGENTI, lancia una call permanente rivolta a giovani compositori fino ai 30 anni per la selezione di opere originali dedicate alla Natura, ispirate ai Siti UNESCO della Regione Friuli Venezia Giulia.

Orchestra Blanc
bottom of page